- Dugi otok
- Cres
- Ciovo
- Rijeka
- Opatija
- Novi vinodolski
- Umag
- Rovinj
- Rabac
- Pula
- Porec
- Novigrad
- Medulin
- Labin
- Crikvenica
- Zadar
- Vodice
- Biograd
- Orebic
- Cavtat
- Trogir
- Sibenik
- Primosten
- Podgora
- Isola di korcula
- Krapanj
- Krk
- Lastovo
- Baska voda
- Brela
- Gradac
- Omis
- Lopud
- Losinj
- Mljet
- Murter
- Rab
- Solta
- Uglijan
- Vis
- Fari
- Split
Vodnjan

Dieci chilometri a nord di Pula, nel cuore dell’Istria, si trova questo suggestivo e per certi versi macabro paese medievale che attirerà senza dubbio i curiosi e gli amanti delle emozioni forti. La cittadina è un mirabile esempio di centro medievale ben conservato, con strade strette ed edifici sulla falsariga dell’ architettura veneziana. Merita un’ escursione per alcuni motivi.
COME ARRIVARE
Vodnjan si trova vicino a Pula, a 107 km di strada da Trieste. In pullman collegamenti da Trieste a Pula quindi da Pula a Vodnjan.
Traghetto Ancona Zadar poi in auto percorrere 331 km in direzione nord.
COSA VEDERE
Il centro del villaggio ruota attorno a Narodni trg, sfacciatamente neogotica nei suoi edifici. Al di là di una piacevole passeggiata nei vicoli, la meta d’obbligo è senza dubbio la Chiesa di San Biagio che, oltre ad essere un bell’edificio neobarocco custodisce tre sorprendenti, macabre, perfettamente conservate Mummie di santi. La visita alle Mummie, di notevole suggestione, può essere accompagnata, ciliegina sulla torta, a quella della Collezione di Arte Sacra, che vanta ben 200 reliquie più piccole di santi, oltre ad opere d’arte di valore tra le quali spicca un polittico di Paolo Veneziano.
DOVE MANGIARE
Un’ altra ragione per visitare questo paesino medievale famoso per le Mummie è quella enogastronomica: tra i ristoranti tutti apprezzabili della zona, una menzione speciale merita il Gostiona Vodnjanka, ottimo ristorante informale e accogliente in mezzo alla campagna che propone le versioni migliori della cucina tipica istriana.
MAPPA DI VODNJAN (Dignano)
Sei pronto a partire per Vodnjan alla scoperta della Croazia?
Consulta le tratte dei nostri traghetti per prenotare la tua prossima avventura in Adriatico. Utilizza il nostro modulo di prenotazione!