- Dugi otok
- Cres
- Ciovo
- Rijeka
- Opatija
- Novi vinodolski
- Vodnjan
- Umag
- Rovinj
- Rabac
- Pula
- Porec
- Novigrad
- Medulin
- Labin
- Crikvenica
- Zadar
- Vodice
- Biograd
- Orebic
- Cavtat
- Trogir
- Sibenik
- Primosten
- Podgora
- Isola di korcula
- Krapanj
- Krk
- Lastovo
- Baska voda
- Brela
- Gradac
- Omis
- Lopud
- Mljet
- Murter
- Rab
- Solta
- Uglijan
- Vis
- Fari
- Split
Losinj

Lošinj e la più grande Cres sono due isole croate separate da un canale di appena 11 metri, tanto che spesso vengono considerate assieme. Lunga 31 km, l’isola comprende due centri principali e fitte pinete all’interno, circondate da una costa frastagliata.
La sua tradizione turistica risale ai tempi dell’impero austro-ungarico, quando i nobili mitteleuropei elessero la baia di Čikat a luogo di villeggiatura, costruendovi alcuni dei sontuosi alberghi ancora oggi attivi. Da allora, Lošinj ha continuato ad attirare i turisti e si è specializzata in un’offerta che comprende numerose attività rendendola un’ottima scelta tra le isole della Croazia.
COME ARRIVARE
Losjnj è collegata da un ponte all'isola di Cres raggiungibile in auto da Trieste via Krk.
In traghetto Ancona Zadar e quindi proseguimento con il traghetto locale da Zadar a Malj Losinj.
Da Rijeka catamarano per Malj Losinj. Possibili collegamenti veloci anche dall'Emilia Romagna.
DOVE DORMIRE
Gli hotel che ti consigliamo a Losinj li trovi qui.
Per un soggiorno in appartamento puoi invece consultare l'elenco delle case disponibili a Losinj
COSA VEDERE
Mali Lošinj occupa la costa sud orientale dell’isola. Qui si trova la splendida baia di Čikat e la maggior parte degli alberghi. Il paese è ricco di vestigia della sua gloriosa sotria, tra le quali alcune affascinanti case dei capitani di mare, a testimonianza della sua importanza. Suggestive sono le passeggiate all’interno del porto, circondato dalle colline, e tra i palazzi del centro. Non ci sono particolari attrazioni artistiche, ma meritano una visita le collezioni d’arte delle famiglie Mihičić e Piperata.
DOVE MANGIARE
L’offerta enogastronomica dell’isola è in rapida crescita e sul lungomare di Mali Lošinj o presso la vicina baia si trovano numerosi bar e caffè che offrono pietanze locali. Per quel che riguarda i ristoranti, tra i migliori segnaliamo il Silvana di Mali Lošinj, mentre più turistico ma con un menù particolarmente ricco è il Barracuda. A Veli Losinj il porto Rovenska ospita una serie di buoni posti dove mangiare: merita il Bora bar, non troppo formale e con un’ottima cantina. Di grande pregio sono i vini Trojiščina di Susak, che comprendono il bianco e una curiosa e rara variante di rosato secco.
COSA FARE
L’isola offre attività di ogni tipo, comprese le tradizionali feste nel corso del periodo estivo. La baia di Čikat, in particolare, è perfetta per praticare il windsurf, specialmente nei mesi primaverili e all’inizio dell’estate, quando si sviluppano le correnti migliori. Per chi amasse addentrarsi nella natura dell’interno, il cicloturismo qui è molto praticato, mentre tornando al mare consigliamo di provare le immersioni: attorno all’isola si trovano un relitto del 1917 e, soprattutto, è possibile ammirare la barriera corallina Margarita a largo di Susak. Potreste anche imbattervi nella colonia protetta di 150 delfini che girovaga attorno a Cres e Lošinj.
DI NOTTE
La vita notturna di Lošinj non è esattamente uno spasso, ma si trovano alcune situazioni divertenti. I lungomare offrono una serie di bar e caffè che anno dopo anno migliorano le proprie prestazioni e si danno da fare per attirare i turisti, mentre gli amanti del ballo devono accontentarsi delle discoteche allestite dagli alberghi, pittoresche ma di certo non all’avanguardia.
LE SPIAGGE
La baia di Čikat è senza dubbio una perla e scorre armoniosamente tra ciottoli e sabbia. Il posto è davvero bello e frequentato, ma con una piccola traversata è possibile raggiungere la sabbiosa isola di Susak, dove vivono in case di pietra meno di 200 abitanti, o la più impervia Ilovik, ricca di belle e riparate insenature. Sul versante di Veli Lošinj, al contrario, la costa è rocciosa e frastagliata, con scorci di grande fascino.
MAPPA DI LOSINJ
Sei pronto a partire per Losinj alla scoperta della Croazia?
Consulta le tratte dei nostri traghetti per prenotare la tua prossima avventura in Adriatico. Utilizza il nostro modulo di prenotazione!