- Dugi otok
- Cres
- Ciovo
- Rijeka
- Opatija
- Novi vinodolski
- Vodnjan
- Umag
- Rovinj
- Rabac
- Pula
- Porec
- Novigrad
- Medulin
- Labin
- Crikvenica
- Zadar
- Vodice
- Biograd
- Orebic
- Cavtat
- Trogir
- Sibenik
- Primosten
- Podgora
- Isola di korcula
- Krapanj
- Krk
- Baska voda
- Brela
- Gradac
- Omis
- Lopud
- Losinj
- Mljet
- Murter
- Rab
- Solta
- Uglijan
- Vis
- Fari
- Split
Lastovo

Lastovo è un mondo a sé. Appartata, diversa, autosufficiente, distante e chiusa all’esterno sino al 1989, come accadde a Vis. La sua città principale non si affaccia sul mare, ma sui terreni coltivati. I grandi complessi turistici e i migliori alberghi non vi sono arrivati, ma la bellezza della sua natura e le sue caratteristiche la rendono estremamente affascinante e tra le mete consigliate per chi cerca il vero mare di Croazia.
Al centro di un arcipelago di 45 piccole isole, e con meno di 1000 orgogliosi abitanti, si presenta come un centro cittadino ricchissimo e con un’atmosfera a suo modo unica.
COME ARRIVARE
Traghetto Ancona - Split o voli su Split, quindi traghetto locale Split - Ubli, porto dell'isola.
In auto o bus da Trieste per Split, quindi proseguimento sempre con il traghetto locale.
DOVE DORMIRE
Gli hotel che ti consigliamo a Lastovo li trovi qui.
Per un soggiorno in appartamento puoi invece consultare l'elenco delle case disponibili a Lastovo
COSA VEDERE
Vicoletti e scale ripide in pietra attraversano la cittadina e la collegano alla zona sottostante. Le piccole case in pietra, del Quattro e Cinquecento, sono note per i comignoli a forma di minareto, particolare tuttora misterioso dal punto di visto architettonico, visto che non si hanno tracce di influenze turche o arabe.
Tra gli edifici da visitare c'è la chiesa dei Santi Cosma e Damiano, ricca di decorazioni rinascimentali e barocche; bella la loggia quattrocentesca. Dalla piazza è possibile salire sino alla cittadella napoleonica, dalla quale si gode di un eccellente panorama, oppure scendere sino al porticciolo di Lučica e a quello di Sveti Mihovil.
DOVE MANGIARE
A Lastovo si può mangiare buon pesce a un prezzo equo al Bačvara o al Konoba Fumari, due trattorie tipiche, mentre altrettanto buoni ma appena più raffinati e costosi sono i tre ristoranti di Zakoplatica. Ovunque andiate assaggiate l'aragosta, che qui è davvero spettacolare!
COSA FARE
Le escursioni sull’isola sono interessanti per il paesaggio e la quiete che regna ovunque. Via mare si possono raggiungere gli isolotti circostanti, mentre via terra da Lastovo si giunge agevolmente a Zakoplatica, luogo d’approdo per alcuni yacht, o a Skrivena Luka, intrigante insenatura di dune sabbiose e scogliere da cui tuffarsi.
L’evento principale di Lastovo è il Carnevale. Nell’occasione, gli isolani emigrati tornano ogni anno in patria. Il Carnevale ruota attorno all’umiliazione ed all’uccisione del Poklad, un fantoccio bistrattato in ogni modo e infine impalato e bruciato.
LE SPIAGGE
Sull'isola di Lastovo ci sono numerose spiagge e calette ricavate dalle insenature della costa frastagliata e spesso rocciosa. Una delle più note è la baia di Skrivena luka, alle cui spalle sorge un piccolo faro dove ammirare il tramonto. Quello che vi consigliamo è una visita al Parco Naturale di Lastovo e ai 45 piccoli isolotti che creano l’omonimo arcipelago, alla scoperta di alcune spiagge uniche al mondo.
MAPPA DI LASTOVO
Sei pronto a partire per Lastovo alla scoperta della Croazia?
Consulta le tratte dei nostri traghetti per prenotare la tua prossima avventura in Adriatico. Utilizza il nostro modulo di prenotazione!