- Dugi otok
- Cres
- Ciovo
- Rijeka
- Opatija
- Novi vinodolski
- Vodnjan
- Umag
- Rovinj
- Rabac
- Pula
- Porec
- Novigrad
- Medulin
- Labin
- Crikvenica
- Zadar
- Vodice
- Biograd
- Orebic
- Cavtat
- Trogir
- Sibenik
- Primosten
- Podgora
- Isola di korcula
- Krapanj
- Krk
- Lastovo
- Baska voda
- Brela
- Gradac
- Omis
- Losinj
- Mljet
- Murter
- Rab
- Solta
- Uglijan
- Vis
- Fari
- Split
Lopud

Tra le poche isole Elafiti popolate, Lopud vanta una gloriosa storia: era il centro della flotta mercantile di Dubrovnik quando la vicina città si trovava al massimo dello splendore. Oggi, numerosi resti monumentali, di chiese, palazzi e fortezze, testimoniano quel passato. Ideale per famiglie grazie alla bella spiaggia sabbiosa, Lopud merita una visita per la ricca e varia vegetazione e per i magnifici panorami sul mare croato che si godono da qui.
COME ARRIVARE
In traghetto da Bari a Dubrovnik o in volo fino a Dubrovnik. Dalla città partono traghetti Jadrolinija che effettuano la spola tra le isole Elafiti e arrivano anche a Lopud. Vengono effettuati anche collegamenti con lance motorizzate, servizio svolto da compagnie private.
COSA VEDERE
Molti sono i segni del passato di Lopud, ma bisogna dire che la maggior parte di questi non riesce a godere della dovuta manutenzione. Merita la salita sino al Convento francescano che si erge sul promontorio cittadino (XV secolo) e non distante dalla bella chiesa di Nostra Signora delle Rocce, al cui interno si trova una bella collezione di dipinti.
La Fortezza dell’isola è in attesa di un ampio restauro, ma vale la pena salirvi per godere della vista. Il luogo più affascinante dell’isola è pero probabilmente il Parco, con un rigoglioso giardino che alterna piante locali ad altre tropicali, come di moda nel XIX secolo.
DOVE MANGIARE
I principali ristoranti di Lopud sono l’Obala e il Peggy. Il primo si affaccia sulla spiaggia e propone prevalentemente pesce, mentre il secondo ha una terrazza che dà sulla città ed è noto per i calamari alla brace.
LE SPIAGGE
A Lopud si trova la bella baia di Šunj, famosa per la sua sabbia bianca e molto adatta alle famiglie con bambini. Altre spiagge più piccole di sabbia si trovano sull’isola, che gode di circa 2500 ore di sole l’anno.
MAPPA DI LOPUD
Sei pronto a partire per Lopud alla scoperta della Croazia?
Consulta le tratte dei nostri traghetti per prenotare la tua prossima avventura in Adriatico. Utilizza il nostro modulo di prenotazione!